Il codice IK è stato originariamente definito nella norma europea EN 50102. Dopo che EN 50102 è stata adottata come standard internazionale IEC 62262, anche lo standard EN50102 è stato rinominato EN 62262 nel corso dell'armonizzazione. La norma EN 50102 non è stata più mantenuta. E' spesso consuetudine che le norme internazionali e le norme europee siano le stesse in termini numerici al fine di mettere un po' d'ordine nella giungla delle norme.
La classificazione EN 62262 IK classifica il livello di protezione che gli apparecchi elettrici forniscono contro gli impatti meccanici dall'esterno. È definito dalla norma EN/IEC 62262.
La norma EN 62262 specifica il grado di robustezza/resistenza agli urti di un equipaggiamento elettrico contro sollecitazioni meccaniche esterne in particolari condizioni di shock.